sabato 6 dicembre 2014

Ruda e la via dei pellegrini. Storia del turismo in Friuli

Vincenzo Cece di Roma ha inviato alcune immagini del tempo della Grande Guerra tratte dall'album fotografico dello zio sacerdote Pasquale Morgese. - See more at: http://europeana1914-1918.eu/en/contributions/5542#prettyPhoto
Vincenzo Cece di Roma ha inviato alcune immagini del tempo della Grande Guerra tratte dall'album fotografico dello zio sacerdote Pasquale Morgese. - See more at: http://europeana1914-1918.eu/en/contributions/5542#prettyPhoto
Cartolina con casolari di Ruda, 1914-1918, dall'album del sacerdote Pasquale Morgese, 
diffusa dal nipote, signor Vicenzo Cece di Roma nel sito Europeana 1914-1918

Vincenzo Cece di Roma ha inviato alcune immagini del tempo della Grande Guerra tratte dall'album fotografico dello zio sacerdote Pasquale Morgese. - See more at: http://europeana1914-1918.eu/en/contributions/5542#prettyPhoto
Ruda si trova sulla strada che da Grado porta a Gorizia, a 7 km da Aquileia. Il paese, che nel 1970 contava 2.990 abitanti e 3.004 nel 2011, fu fondato dai Longobardi nel VI secolo, ma possiede pure vestigia romane. Distrutto dalle invasioni unghere, fu ricostruito dai Cavalieri crociati di San Giovanni, che nelle vicinanze avevano eretto la “commenda”, ossia una sorta di ospizio o ospedale. I Cavalieri crociati, oltre che dare ospitalità ai pellegrini diretti in Oriente, insegnarono ai coloni, scesi dalle montagne, a disboscare, a coltivare i campi, a prosciugare paludi e gettare ponti.  
Oltre all’insediamento cavalleresco di San Nicolò di Levada a Ruda, c’erano altri punti di appoggio detti “hopitia” a S. Tomaso di Susans di Majano (1199), a Gemona, a San Bartolomeo (in regione), a San Nicolò degli Alzeri (a Piano d'Arta, in Carnia), a Prata, Porcia e San Quirino (oggi in provincia di Pordenone) e a Oderzo, vicino a Treviso.
Il cibo del pellegrino. Secondo Massimo Montanari, il cibo che il pellegrino portava con sé e quello offertogli nelle taverne era costituito da prodotti a lunga conservazione, come pane, salumi, formaggi e carne secca. Poi c’erano i piatti preparati da riscaldare sul momento o da servire freddi. I protagonisti di tale gastronomia semplice e popolare sono i minestroni di verdure e legumi, come pure gli stufati e gli intingoli. Nelle regioni vicine al litorale marino c’era pure la “schibezia da tavernaio”, una sorta di scapece, a base di pesce fritto e poi conservato in vino e aceto con cipolla, zafferano, comino e pepe.  

Version furlane. Rude e la vie dai pelegrins. Storie dal turisim in Friûl
Rude e si cjate su la strade che di Grau e puarte a Guriza, a 7 chilometris di Aquilee. Il paîs, che tal 1970 al veve 2990 abitants, al fo fondât dai Langobarts tal VI secul, ma al à ancje cualchi segn dai Romans. Sdrumât des invasions dai Ongjars, al fo tornât a tirâlu sù dai Cavalîrs des crosadis di Sant Zuan, che li dongje a vevin poiât la lôr “comende” staie a dî un ospizi o un ospedâl. I Cavalîrs crosadis, oltri a dâ di gustâ e di durmî ai pelegrins che a lavin a Jerusalem, a àn insegnât ai colonos, vignûts jù de mont, a taiâ i arbui dal bosc, a coltâ i cjamps, a meti in secje lis palûts e a fâ puints.
Oltri al ospedâl di San Nicolau di Levade a Rude, a jerin altris puescj clamâts “hospitia” a San Tomâs di Susans di Maian (dal 1199), a Glemone, a Sant Bartolomiu (inte regjon), a San Nicolau dai Alçêrs (in Cjargne), a Prate, a Purcie e a San Quarin (vuê in provincie di Pordenon) e a Oderzo, dongje di Trevîs.
Il gustâ dal pelegrin. Stant a Massimo Montanari, il gustâ che il pelegrin al puartave daûr e chel che al cjatave tes tavernis al jere sore di dut cun prodots a lungje conservazion, tant che il pan, i salams, formadi e la cjar secje. Dopo a jerin i plats preparâts di riscjaldâ e chei di puartâ in taule frêts. I protagoniscj di cheste gastronomie semplice e popolâr a son i mignestrons di verduris e liums, come ancje i stufâts e tocjs . Intes regjons dongje dal litorâl di mâr e jere ancje la “schibezia da tavernaio”, une sorte di “carpion” (fridi e meti il pes in asêt), cul pes frit e dopo tignût tal vin e asêt cun cevole, zaferan, cumin e pevar. 

------

Spunto bibliografico

- Pier Carlo Begotti, Templari e Giovanniti in Friuli. La mason di San Quirino, Pordenone, Grafiche Editoriali Artistiche Pordenonesi, 1991.
- Adriana Miceu, Storia di Ruda, Pordenone, Biblioteca dell’Immagine, 2010.
- Massimo Montanari, Gusti del Medioevo. I prodotti, la cucina, la tavola, Bari-Roma, Laterza, 2012.
- Hans Conrad Peyer, Von der Gastfreundschaft zum Gasthaus. Studien zur Gastlichkeit im Mittelalter, Hannover, Hahnsche, 1987, traduzione italiana Viaggiare nel Medioevo. Dall’ospitalità alla locanda, Roma Bari, Laterza, 1992.

 ----

Inizio delle ricerche: Gruppo di studio della classe 5^ C Turistica, anno scolastico 2011-2012, sotto la guida del prof. Elio Varutti, Discipline economico aziendali, che ha seguito il Networking, anno scolastico 2014-2015. Versione friulana della della classe 4^ D Tecnico dei Servizi di Ristorazione, anno scolastico 2012-2013. Professoressa Carla Maffeo, Italiano e Storia. - dott.ssa Anna Maria Zilli, dirigente scolastico. ISTITUTO STATALE D’ISTRUZIONE SUPERIORE “BONALDO STRINGHER” Udine - Progetto Lingua e Cultura Friulana, in collaborazione con Progetto Secolo breve in Friuli Venezia Giulia, sostenuto dalla Fondazione CRUP.

Tramonto tiepolesco di ottobre 2014 all'Istituto Stringher di Udine
 (foto di Giancarlo Martina)


Il Grup di studi de classe 5^ C Turistiche e à tacât lis ricercjis intal an scolstic 2011-2012, sot la vuide dal professôr Elio Varutti, Dissiplinis economichis e aziendalis, che al à rincurât ancje il Networking (2014). Version furlane dai arlêfs de classe 4^ D Tecnics dai Servizis di Ristorazion, an scolastic 2012-2013 - dotore Anna Maria Zilli, dirigjent scolastic. ISTITÛT STATÂL D’ISTRUZION SUPERIÔR “BONALDO STRINGHER” Udin - Progetto Lingua e Cultura Friulana, in colaborazion cul Progetto Secolo breve in Friuli Venezia Giulia, cofinanziât de Fondazione CRUP.







Nessun commento:

Posta un commento